Qual è la differenza tra oro bianco, oro giallo e oro rosa?

Quando si entra in una gioielleria, è facile lasciarsi incantare dalla varietà di colori e sfumature dell’oro. Giallo, bianco e rosa: questo metallo prezioso è da sempre simbolo di eleganza e prestigio, ma non tutto l’oro è uguale. Ogni tonalità racconta una storia diversa, frutto di particolari combinazioni di metalli e di secoli di tradizione orafa. Anche l’assortimento di Tavanti presenta una vasta scelta di gioielli disponibili in varie versioni di colore.
In questo articolo scopriremo le differenze tra oro bianco, oro giallo e oro rosa, con un approfondimento dedicato a purezza, composizione e utilizzi, così da aiutarti a scegliere il gioiello più adatto a te.

Perché esistono diverse tipologie di oro?

L’oro puro è molto malleabile e delicato, per questo viene legato ad altri metalli, che ne aumentano la resistenza e ne modificano la tonalità. Nascono così le diverse varianti:

  • Oro giallo, arricchito da rame e argento.
  • Oro bianco, legato a metalli come palladio, argento o nichel.
  • Oro rosa, reso tale dall’aggiunta di rame.

Il colore, quindi, non è solo una questione estetica ma dipende direttamente dalla composizione della lega.

Purezza dell’oro: cosa significano i carati?

Quando si parla di purezza dell’oro, ci si riferisce alla percentuale di oro presente all’interno della lega. Questo valore viene espresso in carati (Kt):

  • 24 Kt → oro puro (99,9%), molto morbido e delicato.
  • 22 Kt → oro utilizzato prevalentemente per monete e lingotti da investimento.
  • 18 Kt → la percentuale più diffusa nella gioielleria di qualità, composta da 75% oro e 25% altri metalli.
  • 14 Kt → una lega con una percentuale minore di oro puro (58,5%) ma maggiore durezza, molto usata nei paesi anglosassoni per la sua resistenza all’usura quotidiana.
  • 9 Kt → contiene meno di metà oro puro (37,5%). È la lega più economica, ma scelta per gioielli più accessibili.

Confermiamo quindi che, la differenza di colore tra oro bianco, oro giallo e oro rosa nasce dai metalli che vengono aggiunti alla lega e che determinano colore e caratteristiche, ma è indipendente dalla quantità di oro puro presente.
I gioielli Tavanti sono tutti realizzati in oro 18 kt, proveniente da fornitori verificati che garantiscono l’eticità dell’intera filiera di produzione, offrendo garanzie credibili sulla qualità dei prodotti e di tutti i preziosi materiali utilizzati nella realizzazione delle nostre splendide collezioni.

Oro giallo: tradizione e fascino eterno

L’oro giallo è la variante più antica e tradizionale. Il suo colore caldo e luminoso lo rende immediatamente riconoscibile e senza tempo.

  • Composizione: oro puro, rame e argento.
  • Utilizzi: fedi nuziali, anelli di fidanzamento classici, collane e bracciali. e orecchini.

È la scelta perfetta per chi ama la tradizione e desidera un gioiello che conservi un’aura di classicità ed eleganza. Se ti piacciono i gioielli in oro giallo scopri tutte le combinazioni della collezione Legami, dove puoi trovare anelli, bracciali, collane e orecchini dove il fascino dell’oro è esaltato dalla luminosità dei diamanti bianchi oppure dai colori vivaci di rubini, zaffiri e smeraldi.

Oro bianco: eleganza e modernità

L’oro bianco è una lega più recente, comparsa nei primi anni del Novecento come alternativa al platino. Grazie al suo colore chiaro e sofisticato, è diventato uno dei materiali più amati per la gioielleria contemporanea.

  • Composizione: oro puro unito a metalli bianchi come palladio, argento o nichel. Spesso viene sottoposto a rodiatura per ottenere un aspetto ancora più brillante.

  • Utilizzi: molto apprezzato per anelli di fidanzamento, gioielli con diamanti o pietre preziose quali rubini, zaffiri, smeraldi e diamanti, di cui esalta i colori.

La sua eleganza discreta lo rende ideale per chi cerca un gioiello raffinato e versatile, capace di esaltare al meglio le pietre preziose. Se prediligi l’oro bianco ti consigliamo di sfogliare i gioielli della collezione Giove con pavé di diamanti oppure di provare il meraviglioso anello cocktail Bonbon Paris con quarzo azzurro.

Oro rosa: romanticismo e originalità

L’oro rosa è una variante dal fascino delicato e moderno, ottenuta con l’aggiunta di rame alla lega. Anche se meno diffuso rispetto agli altri due, è sempre più apprezzato per la sua originalità.

  • Composizione: oro puro e rame (responsabile della tonalità rosata).

  • Utilizzi: molto scelto per anelli di fidanzamento, bracciali contemporanei e gioielli personalizzati.

  • Significato: simbolo di romanticismo e dolcezza.

È la scelta giusta per chi desidera distinguersi con un gioiello elegante ma al tempo stesso delicato. Se sei orientata su questo colore dell’oro non potrai che apprezzare la versione con Madreperla e Diamanti o quella con pavè di diamanti brown della collezione Giove di Tavanti.

Siamo consapevoli che prima dell’acquisto di un gioiello di valore può capitare di avere dubbi, porsi domande sulla qualità dei materiali che lo compongono e sulla loro durata nel tempo. Per questo abbiamo preparato alcune sintetiche risposte ad alcuni dei principali quesiti:

Qual è l’oro più resistente?

A parità di caratura non ci sono differenze tra oro rosa, bianco o giallo.

Oro bianco, giallo e rosa hanno lo stesso valore?

Sì, il valore è determinato dal peso e dalla purezza dell’oro, non dal colore.

Quale oro è migliore per un anello di fidanzamento?

Dipende dallo stile e dal gusto personale: l’oro bianco esalta i diamanti, l’oro giallo è un classico e intramontabile, mentre l’oro rosa è ideale per chi cerca romanticismo e originalità.

Leggi anche i nostri consigli su come scegliere l’anello di fidanzamento.

È possibile combinare più colori di oro?

Assolutamente sì: i gioielli bicolore o tricolore (oro giallo, bianco e rosa insieme) sono molto diffusi e creano un effetto elegante e contemporaneo. Un esempio sono collane, bracciali, anelli e orecchini della meravigliosa collezione Bonbon di Tavanti, dove il nostro designer Fabrizio Falcinelli ha scelto di utilizzare insieme oro bianco e rosa, per esaltare la bellezza di diamanti e pietre naturali dalle varie sfumature.

In conclusione, oro bianco, oro giallo e oro rosa sono tre varianti preziose di uno stesso metallo nobile, capaci di raccontare stili e personalità diverse. La scelta dipende dal gusto personale, dall’occasione e dal tipo di gioiello desiderato, ma qualunque sia il colore preferito, si ha sempre la certezza di indossare un materiale eterno e intramontabile. Adesso sei pronto per trovare il tuo nuovo gioiello in oro, ma per evitare spiacevoli sorprese ti consigliamo di acquistare i gioielli da un rivenditore di fiducia, scegliendo un marchio conosciuto e di comprovata affidabilità, come Tavanti.

Esplora la nostra selezione di gioielli in oro 18 kt e scopri quale tonalità di oro ti rappresenta meglio.